La rivoluzione gestionale di iProd, il MOP

iProd MOP (Manufacturing Optimisation Platform) raccoglie, gestisce ed ottimizza le quattro aree operative fondamentali che determinano l'efficienza di un'azienda manifatturiera:




Cloud Platform
iProd MOP, utilizzando una tecnologia puramente Cloud, per sua natura espandibile molto facilmente in qualsiasi momento, consente di procedere alla digitalizzazione progressiva della propria azienda avendo modo di autofinanziare la sua sempre più estesa adozione con i maggiori ricavi che è capace di generare.
Con iProd MOP l'imprenditore può pertanto disporre di un sistema molto efficiente di gestione della propria azienda, capace di ripagarne l'investimento in pochi mesi.
Controllo di efficienza
In questa sezione è presente ora la nuova funzionalità Planning: un vero e proprio Gantt della tua azienda, tramite il quale è possibile interagire con i macchinari e con tutte le lavorazioni assegnate e vederle pianificate nell'agenda delle prossime settimane e mesi.


Monitoraggio della produzione
Monitoraggio della situazione attuale per ciascuna macchina, con le fasi attualmente in esecuzione
Reporting
Nella sezione che descrive l'esecuzione delle varie Commesse è ora possibile visualizzare, esportare e stampare un dettagliato report con le informazioni circa lo stato di avanzamento delle attività produttive, completo dei dettagli relativi ai diversi ordini di lavoro sviluppati nelle singole fasi ed agli indicatori di efficienza dei vari macchinari coinvolti nelle singole lavorazioni.


Tag Avanzato
Nei commenti è possibile fare velocemente riferimento all'utente, ad un prodotto, ad un cliente richiamandoli anteponendo il simbolo @. In automatico verrà suggerito l'oggetto che si sta ricercando. Allo stesso modo, utilizzando il simbolo $, si possono taggare commesse o ordini di lavoro.
Social Collaboration
L'esclusivo ambiente di condivisione e socializzazione delle informazioni in chiave Social Collaboration mai realizzato prima in ambito produttivo! Gli operatori e gli amministratori della tua azienda possono pubblicare ed accedere ai commenti, agli allegati multimediali (foto, video, file tecnici e documenti) che riguardano le commesse, agli articoli, alle fasi, agli ordini di lavoro, alle risorse produttive, ai part program, ecc.
È il luogo, ovvero la piazza, in stile social network "Facebook", dove tutti i membri della tua impresa possono ora partecipare in modo collaborativo a rendere l'ambiente di lavoro ancora più efficiente e produttivo.


Widget
- Macchinari: elenco e stato di tutti i macchinari ed unità operative dell'azienda, ai quali viene inoltre associato l'operatore che, al momento, sta gestendo il macchinario.
- Operatori: è ora possibile vedere per tutti gli utenti creati la loro ultima attività svolta.
- Notifiche: elenco delle notifiche per tutti gli eventi che iProd ha gestito.
iProd Marketplace e i Machine Customer
Il modello di business più innovativo dell’Industria 4.0
Condividere nuovi prodottie servizi in tutta la supply chain, anche contestualmente, in base all'utilizzo della macchina.
Rimanere in contatto con il cliente grazie alla macchina e alla piattaforma iProd, fornendo prodotti, utensili, accessori, consumabili e servizi con offerte mirate in base all’utilizzo dell’asset produttivo. Il modello di servitizzazione dell’offerta Machine Customer è semplice e immediato grazie all’assistente virtuale basato sull’Intelligenza Artificiale dell’iProd Marketplace contestuale gestito dal “Digital Twin” del macchinario che è perfettamente integrato con iProd.

IoT Tablet 4.0
L’IoT Tablet industriale 4.0, altamente resistente ed affidabile, mette in connessione qualunque macchinario o sistema di assemblaggio al Cloud Professional di iProd.

Intel® IoT Market Ready Solutions
iProd MOP: il primo Intel®IoT Market Ready Solutions nell’Industria 4.0.
Concepito con tecnologie IoT ed architettura Intel, per “parlare” con i sistemi di produzione

iProd MOP, basata sulla consolidata architettura Intel, è la soluzione Intel® IMRS (Intel® IoT Market Ready Solutions), pronta all’uso, che permette alle aziende manifatturiere di incrementare redditività e prestazioni grazie al modello innovativo di piattaforma Industria 4.0 “pay-as-you-go”.
Il robusto ed affidabile IoT Tablet industriale 4.0, incentrato sulla tecnologia Intel, permette la connessione rapida dei beni strumentali all’iProd Cloud Professional. Il software Alleantia, fornisce l’interfaccia plug&play IoT per la connessione al CNC/PLC del macchinario e raccoglie automaticamente le informazioni che creano in modo intuitivo l’Azienda Digitale in cloud.
Architettura Intel e l'ecosistema Intel® Partner Alliance assicurano:
-
Dirompenti tecnologie per l'innovazione continua della piattaforma iProd MOP
-
-
- CHIAVI IN MANO
- SCALABILE
- PRE-INTEGRATA
- EDGE COMPUTING REAL TIME
- CYBERSICURA
-
-
La disponibilità a lungo delle tecnologie Intel durante l’intero ciclo di vita di utilizzo degli asset produttivi interconnessi con iProd MOP
Intel, grazie al programma Intel® Partner Alliance, è il partner ideale per iProd attento alle specifiche esigenze di continuo sviluppo di soluzioni innovative e dirompenti nel mondo IoT Industriale. Al contempo, grazie alla capacità Intel di rispondere con le proprie tecnologie, resilienti ed affidabili, alle complesse necessità del settore manifatturiero, per iProd è possibile mantenere disponibili a lungo le soluzioni precedentemente installate e funzionanti nei reparti produttivi dei propri clienti.

Augmented Part Program
Un’esclusiva funzionalità standard di iProd IoT Tablet è quella dell’Augmented Part Program, ovvero la possibilità di integrare informazioni visive, testuali e vocali relative all’attrezzaggio ed alle istruzioni operative delle macchine interconnesse in funzione dei cicli di lavorazione da eseguire. Ciò permette di rendere immediatamente disponibile e condivisibile, fra tutti gli addetti preposti, il valore dell’informazione collegata alla migliore esperienza di utilizzo dell’asset produttivo in relazione ai lotti eseguiti in precedenza, così da ottenere efficienze superiori nelle operazioni di progettazione di nuovi cicli di lavoro e di nuovi attrezzaggi o del loro riutilizzo per lotti analoghi o simili.
Part Program Versioning
Con la gestione digitale in cloud dei Part Programs si possono creare infinite revisioni o Versioning di ogni programma a bordo macchina o in ufficio tecnico, avendo la sicurezza che il Cloud di iProd conserverà ogni versione per prevenire errori e inutili perdite di tempo nel ripristino di condizioni ottimizzate in precedenza.
iProd connesso nativamente

iProd IoT Tablet utilizza la tecnologia dei driver Alleantia XPANGO, la Library of Things proprietaria, di oltre 5000 dispositivi industriali per realizzare l’integrazione veloce e scalabile “Plug&Play” dei dispositivi industriali.
Alleantia permette di connettere in pochi secondi i beni strumentali installati nei reparti produttivi per creare un ‘gemello digitale’ completo ed interoperabile con l’iProd IoT Tablet.
Le informazioni vengono raccolte dai CNC e PLC utilizzando i più diffusi protocolli di comunicazione e vengono destinate all’iProd IoT Tablet.
Grazie ad Alleantia si possono collegare tutti i macchinari che abbiano meno di 10 anni di vita e che siano dotati dei seguenti controlli numerici, semplicemente selezionando il relativo driver, proprio come si farebbe per la connessione di una stampante ad un computer.
- FANUC della serie "i" per torni, centri di lavoro ed elettroerosioni,
- HEIDENHAIN TNC530/TNC620 e TNC640 su cui sia stata attivata la licenza di comunicazione denominata "opzione 18 - DNC" da parte del costruttore della macchina o, successivamente, su richiesta del Cliente,
- SIEMENS 828D/840D con OPC-UA attivo e SENZA OPC-UA. Nel secondo caso è indispensabile che sia stata attivata l'opzione "OEM" da parte del costruttore della macchina o del Cliente e che venga "installato" sul CNC stesso il "microserver Alleantia" (da acquistare separatamente),
- MITSUBISHI, tutti i CNC fabbricati negli ultimi 10 anni,
- SELCA, sia per i CNC con interfaccia seriale (solo trasferimento part-program) e con porta LAN,
- HAAS, tutti le macchine dotate di interfaccia LAN,
- Qualsiasi CNC che supporti MtCONNECT,
- Qualsiasi CNC che supporti OPC-UA.
- Protocollo EUROMAP 63, dotate di porta LAN e che non abbiano già attivo un collegamento con lo stesso protocollo o che siano abilitate alla connessione multipla,
- Protocollo EUROMAP 77,
- Qualsiasi pressa che supporti OPC-UA.
CNC
PLC
Pianificazione dei turni del personale
Reportistica avanzata di produzione
Integrazione con ERP e CRM
Integrazione con WMS
Integrazione con PLM
Manutenzione condizionale avanzata
Pianificazione della produzione con intelligenza artificiale
AR/VR di supporto all’operatività
Monitoraggio energetico
Marketplace contestuale di ricambi, accessori e consumabili
Qualità e manutenzioni predittive con AiProd
App aggiuntive
Installando le App dei nostri partner è possibile integrare iProd IoT Tablet con software addizionali per ottenere funzionalità e benefici aggiuntivi.
Tramite API (Application Programming Interface) sarà possibile, per un qualsiasi gestionale già disponibile in azienda, collegarsi in modo semplice ed aperto alla piattaforma iProd Cloud per scambiarsi informazioni su Clienti, Commesse, Ordini di Lavoro e avanzamento della produzione, nonché allarmi e notifiche in tempo reale. Questa è una funzionalità che renderà iProd MOP il perfetto complemento di qualsiasi ERP, CRM, PLM, WMS o altro software già in uso in azienda per la gestione e la contabilità.
AiProd: l’applicazione di intelligenza artificiale di Acoustic Insights
Nuove ed esclusive funzionalità predittive nei contesti manifatturieri

L’ applicazione BREVETTATA AiProd è la soluzione proprietaria di IProd Srl che tramite la tecnologia Acoustic Insight realizza l’integrazione combinata dei dati IoT e dei file audio acquisiti dai macchinari grazie alla tecnologia I4.0 “Plug&play” Alleantia con il sistema di intelligenza artificiale in-cloud per il riconoscimento del pattern acustico.

La soluzione apre interessanti domini applicativi, potendo prevedere esiti sulla qualità di una lavorazione in corso o sulla qualità di un prodotto in fase di collaudo, aiutando i costruttori a prevenire onerosi scarti di produzione o costosi tempi di fermo macchina per interventi di assistenza tecnica.
AiProd è il risultato della collaborazione di tre esclusive componenti. Nello specifico:
Alleantia fornisce sia la tecnologia di interconnessione I4.0 “Plug&Play” dei controllori delle macchine utensili e dei sistemi per produrre sia la nuova funzionalità dei driver delle periferiche multimediali (microfoni ed anche telecamere) con la quale si rafforza l’ampiezza della propria già potente libreria di oltre 5000 driver di dispositivi industriali pronti all’uso.
iProd propone l’innovativa applicazione AiProd tramite le quale è possibile combinare, in tempo reale, i files multimediali associati ai tags IoT degli asset produttivi con i pattern dell’intelligenza artificiale in modo da abilitare la creazione di cluster capaci di addestrare un numero necessario e sufficiente di reti neurali per eseguire rilevamenti sempre più accurati ed associabili a scenari omogenei di lavorazione.
AiProd, con la funzione Acoustic Insights, dispone di un sistema di Intelligenza Artificiale per l’addestramento, l’affinamento ed il riconoscimento del pattern acustico in grado di comparare i file audio di riferimento, ovvero quelli noti del funzionamento ottimale delle macchine e di metterli in relazione con nuovi file audio acquisiti in tempo reale, attribuendogli uno scoring di equivalenza fra 0 e 100%, dove il punteggio 0% equivale ad un suono completamente nuovo e 100% ad un suono identico già conosciuto dal sistema.
